Contributi
Bonus nuovi nati
Contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. La domanda va presentata entro 60 giorni dalla nascita.
Voucher per la frequenza di servizi alla prima infanzia (0-3 anni) – quarta edizione (a.e. 2024-2025)
La raccolta delle domande sarà online dal 1 aprile al 15 maggio 2025.
Bonus asilo nido
Sul portale INPS è attiva la procedura per richiedere il contributo sulle rette del 2025.
Assegno di maternità di base
La madre che ne ha diritto deve presentare la domanda entro 6 mesi dalla nascita. Soglia ISEE per il 2025 fissata a 20.382,90 euro.
Carta acquisti ordinaria (per figli minori di 3 anni)
Dal 1 gennaio 2025 in vigore gli aggiornamenti ISTAT per i requisiti economici (soglia ISEE 8.117,17).
Voucher per la frequenza di servizi alla prima infanzia (0-3 anni) – terza edizione (a.e. 2023-2024) [ARCHIVIO]
[25 novembre 2024] Pubblicato l'elenco delle domande ammesse al contributo e delle domande escluse.
Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici (4a edizione)
[18 settembre 2024] Emessi i mandati di pagamento in favore delle famiglie beneficiarie.
Esonero contributivo per lavoratrici a tempo indeterminato con almeno 3 (2) figli
Informazioni primarie sul c.d. 'bonus mamma 2024'
Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici per l’anno 2022
Pubblicate le graduatorie uniche per l'Ambito Territoriale Sociale VEN04 [det. dir. 621 del 3 agosto 2023]. I contributi saranno erogati ai beneficiari entro il mese di settembre.
Voucher per la frequenza di servizi alla prima infanzia (0-3 anni) – seconda edizione (2022)
[5 luglio 2023] Pubblicato l'elenco delle domande ammesse al contributo e delle domande escluse.
Servizi
Nido Arcobaleno: le attività (gallery)
laboratori in giardino laboratorio: la terra laboratorio: la scoperta dell’autunno festa di San Martino laboratorio: la sabbia laboratorio: la manipolazione laboratorio: i colori laboratorio: motricità fine
Nido Arcobaleno – la struttura (gallery)
il giardino la sezione grandi la sezione medi la sezione medi-grandi la sezione piccoli l’ingresso
Sportello Comfort Thiene
Presso l'ex ospedale di Thiene, il SerD ULSS7 distretto 2 - in collaborazione con il CeIS - offre un servizio gratuito di consulenza su alcuni temi adolescenziali. Il servizio è rivolto a genitori, insegnanti e giovani maggiorenni.
Piccoli lettori… per grandi storie
Incontri formativi sull'importanza della lettura per genitori e bambini della fascia di età 0-24 mesi.
Piano voucher famiglie per la connettività su banda ultralarga
Il Piano voucher per famiglie meno abbienti e' un intervento di sostegno alla domanda per garantire la fruizione di servizi di connessione ad internet in banda ultra larga da parte delle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro.
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Il Comune di Thiene, in collaborazione con LEPIDA S.c.p.A., ha attivato presso l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (in Municipio) uno Sportello per il rilascio dello SPID. Il servizio è gratuito.
“Nido Estate 2020” (Asilo nido Arcobaleno)
L’Asilo nido comunale Arcobaleno, in collaborazione con la cooperativa sociale Azalea, riapre un servizio estivo speciale riservato agli utenti, a partire dal 22 giugno 2020: vedi anche: bonus centri estivi (emergenza CoVid19) vedi anche: tutti i centri estivi 2020 a Thiene vedi anche: Asilo nido comunale ‘Arcobaleno’ Riferimenti normativi Linee di indirizzo allegate all’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n....
Centri estivi 2020
I centri estivi sono organizzati in collaborazione con le Parrocchie della città e con Associazioni che operano professionalmente sul territorio, a favore degli alunni delle scuole dell’obbligo (elementari e medie) residenti nel Comune di Thiene o che frequentino le scuole thienesi. L’apertura dei Centri e i termini per le iscrizioni vengono pubblicizzati tramite avviso pubblico. I giovani utenti sono seguiti...